Stella Rossa, Rho, Rondoni e Saviors alle
semifinali.
Nel Girone A la Stella Rossa (foto sotto) perfeziona il
tema classifica vincendo anche l’ultimo incontro con il Cernusco; poco da dire
se non che i milanesi hanno tenuto le redini del gioco senza mai temere per il risultato.
Nell’altro incontro l’ ASR Milano passa a
Lodi in un incontro molto combattuto dal punto di vista agonistico,
consolidando la sua seconda posizione in classifica.
Nel Girone B i Saviors Cesena avevano il
recupero con i Torelli Sudati, vittoria obbligata per poter sorpassare i
Rondoni e prendere il vertice. Il risultato è fin troppo crudo e non rende il
senso di una partita dove molti giocatori cesenati hanno vestito i colori
giallo-neri per divertirsi ed equilibrare il gioco. I Torelli sono squadra in
rilancio con molti giovani alle prime armi, poco potevano contro una squadra
che lotta per il titolo nazionale.
(Un momento della partita fra Saviors Cesena e Torelli Sudati)
Nel Girone C si è assistito allo strano caso
dell’incontro Lionsabres con i Rosafanti. Questi ultimi avevano bisogno di
vincere con bonus e allora sarebbero passati come primi del girone in quanto
messi meglio negli scontri diretti con il Rho. I Lionsabres invece hanno
venduta cara la pelle impedendo la conquista del bonus offensivo, forse anche
grazie ai giocatori che il Rho ha messo a loro disposizione; tutto secondo
regolamento, ma dà da pensare, soprattutto guardando la giornata precedente
dove si registra un Lionsabres- Dinamo Dora 13 a 12.
Facile, in ogni caso, per il Rho giocare con
il Dinamo Dora e mantenere il passo col massimo dei punti.
(in campo il Rugby Rho)
GIRONI SEMIFINALI
Dal prossimo turno prenderanno il via i gironi
di semifinali, organizzati con gironi all’italiana per definire una griglia di
scontri secchi per definire nella finalissima del 27/5 la classifica finale del
Campionato.
Per il vertice si incontreranno: Stella Rossa
Milano, Saviors Cesena, Rondoni Mestre e Rugby Rho.
Dal quarto all’ottavo posto: Rosafanti, Asr
Milano, La Tribù e Altogarda.
Dal nono al dodicesimo posto: Putei Veci,
Abbiategrasso, Lodi e Variegati
Dal tredicesimo al sedicesimo: Cernusco,
Lionsabres, Cinghiali del Setta e Draghi
Dal diciassettesimo al ventesimo posto:
Lunigiana, Dinamo Dora e Torelli Sudati.
(Foto dal test fra Rondoni e Draghi)
02/04/2023
Girone A
Stella Rossa Mi - Cernusco 35 - 0
Lodi - Asr Milano 16 - 24
Classifica Finale: Stella Rossa 35, Asr
Milano 27, Barbarossa Lodi 15, Cernusco 12, Lunigiana 9.
Girone B
Saviors Cesena - Torelli Sudati Pd 95 - 5
Classifica Finale: Saviors 38, Rondoni Ve 34,
La Tribù Mogliano 26, Alto Garda Tn 23, Putei Veci Ve 22,
Variegati Tv 15, Cinghiali BO 11, Draghi
Feltre 6, Torelli sudati Pd 1.
Girone C
Rugby Rho - Dinamo Dora 57 - 12
Lionsabres Va - Rosafanti Cassano Magnago 3 -
8
Classifica Finale: Rugby Rho 34, Rosafanti
33, Abbiategrasso 20, Lionsabres 11, Dinamo 2.
(Michele Messina)
Nessun commento:
Posta un commento