A
CARDIFF I LEONI LOTTANO, MA VINCONO I GALLESI PER 30-13
Marcature: 1′ meta Lane, 3′ meta
Smith, 7′ meta Lane, 13′ p. Thomas, 28′ p. Thomas, 34′ meta Zanon, 40′ p.
Albornoz; 49′ meta Ratti tr. Thomas, 82′ meta Thomas tr. Thomas.
Note: cartellino giallo al 42′ per
Tiziano Pasquali (BEN), cartellino rosso al 73′ per Tomas Albornoz (BEN).
Trasformazioni: Cardiff 2/4 (Evans
0/2, Thomas 2/2); Benetton Rugby 0/2 (Albornoz 0/2). Punizioni: Cardiff
2/3 (Thomas 2/3); Benetton Rugby 1/1 (Albornoz 1/1). Man of the match:
Timani (CAR).
Cardiff Rugby:
15 Ben Thomas, 14 Owen Lane, 13 Rey
Lee-Lo, 12 Max Llewellyn, 11 Jason Harries, 10 Jarrod Evans (12′ Matthew
Morgan), 9 Lloyd Williams, 8 James Ratti, 7 Ellis Jenkins (62′ Shane
Lewis-Hughes), 6 Josh Turnbull (c), 5 Seb Davies, 4 Lopeti Timani (70′
Rory Thornton), 3 Dmitri Arhip (19′ Kieron Assiratti), 2 Kristian Dacey
(60′ Kirby Myhill), 1 Corey Domachowski (66′ Brad Thyer).
A disposizione: 21 Ellis Bevan, 22
Aled Summerhill.
Head Coach: Dai Young.
Benetton Rugby:
15 Rhyno Smith, 14 Onisi Ratave, 13
Marco Zanon, 12 Filippo Drago (51′ Joaquin Riera), 11 Mattia Bellini (52′
Jacob Umaga), 10 Tomas Albornoz, 9 Dewaldt Duvenage (c) (55′ Alessandro
Garbisi), 8 Henry Time-Stowers, 7 Alessandro Izekor (43′ Filippo Alongi),
6 Giovanni Pettinelli (70′ Carl Wegner), 5 Riccardo Favretto, 4 Marco
Lazzaroni (55′ Carl Wegner, 65′ Marco Lazzaroni), 3 Tiziano Pasquali (53′
Alessandro Izekor, (60′ Toa Halafihi)), 2 Siua Maile (47′ Bautista
Bernasconi), 1 Nahuel Tetaz (60′ Thomas Gallo).
Head Coach: Marco Bortolami.
Il Sei Nazioni si prende una
settimana di riposo e il Benetton Rugby torna a dedicarsi allo United
Rugby Championship. I Leoni scendono in campo in trasferta al Cardiff
Arms Park. Nella capitale gallese si scontrano i biancoverdi, settimi in
classifica con 34 punti. Cardiff è undicesima con 29 punti e vuole
appaiare i trevigiani.
CRONACA PARTITA
Inizia la partita e Cardiff guadagna
subito un tenuto, entrando nei cinque metri trevigiani. Dalla touche
Cardiff va in meta con la scorribanda di Lane, servito da Dacey. Evans
non trasforma. Il vento è forte e modifica le traiettorie aeree. C’è
subito la reazione dei Leoni che pareggiano grazie alla meta di Rhyno
Smith sulla bandierina destra e imbeccato da Albornoz. L’argentino poi non
converte ai pali. I Black and Blues sono fortunati e trovano la seconda
marcatura con Lane, fortunato nel rimpallo a ritrovarsi l’ovale e a
scappare in meta. Evans non trasforma. Poi c’è un fallo in mischia dei
biancoverdi. I gallesi vanno ai pali e Thomas va a segno. Cardiff avanti
13-5. Gli ospiti vanno vicini alla seconda meta con la serpentina di
Smith, interrotta a pochi passi dalla linea di meta. Cardiff vuole ancora
andare ai pali per un’infrazione dei biancoverdi, ma Thomas è impreciso
dalla piazzola. I gallesi in ogni caso recuperano un altro ovale con un
tenuto e stavolta Thomas non sbaglia la punizione da posizione centrale.
Duvenage e compagni però non mollano e conquistano una punizione al
limiti dei 22 gallesi. Si va nei cinque metri di casa, dopo diverse fasi
Albornoz trova lo spiraglio per la corsa di Marco Zanon, autore della
seconda meta trevigiana. Albornoz non mira i pali per colpa del vento. La
fase finale della prima frazione sorride ai Leoni che guadagnano una
punizione per scorrettezza dei gallesi in ruck. Tomas Albornoz fa centro
e primo tempo che si chiude sul 16-13 per Cardiff. 
Si rientra in campo e l’arbitro Busby
ammonisce Pasquali, reo di troppe infrazioni in mischia. Sotto di un
uomo, coach Bortolami inserisce Alongi per Izekor per giocarsi le
mischie. Entra anche Bernasconi per Maile. Cardiff vuole sfruttare la
superiorità numerica e va in meta con Ratti da situazione di mischia.
Thomas trasforma e Cardiff ritorna sopra il break. Entrano Umaga per
Bellini e Riera per Drago. Si torna poi in parità numerica, con Izekor
che ritorna in campo per Pasquali. Altri cambi per gli ospiti, con Wegner
e Garbisi per Lazzaroni e capitan Duvenage. I gallesi sono avanti 23-13,
i Leoni devono difendersi con ordine. Ultimo quarto di gara con Gallo e
Halafihi per Tetaz e Izekor. La gara non si sblocca e nel finale il
direttore di gara Busby espelle Albornoz per una manata sul viso di
Assiratti in un momento di zuffa generale. Nel finale i biancoverdi
provano a riaprire la partita, ma non sfondano per errori di gestualità
negli ultimi metri prima di segnare. Allora nel finale Cardiff sigla la
quarta meta del bonus offensivo sfruttando un paio di rimpalli e Thomas
schiaccia l’ovale. Lo stesso Thomas trasf0rma e i gallesi vincono 30-13.
Per non perderti nessuna notizia in
arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton
Rugby!
|
Nessun commento:
Posta un commento